Tutto sul nome MARIA CLARA

Significato, origine, storia.

Il nome Maria Clara ha origini cattoliche e deriva dal latino "Maria", che significa "mare" o "stella del mare", e da "Clara", che significa "chiaro" o "luminoso". Il nome completo, quindi, può essere tradotto come "Mare di chiarezza".

La tradizione vuole che il nome Maria Clara sia stato dato per la prima volta a una santa spagnola del XIII secolo, Santa Maria Clara di Assisi. La santa era una membro dell'Ordine dei Frati Minori e si dedicò alla cura dei poveri e dei malati. Dopo la sua morte, divenne oggetto di venerazione come santa e il suo nome fu adottato da molte altre donne che desideravano emularne le virtù.

Il nome Maria Clara è stato utilizzato in molti paesi cattolici nel corso dei secoli e ha raggiunto una certa popolarità nell'America Latina del XIX secolo grazie al romanzo "Casa di bambola" di Henrik Ibsen, in cui il personaggio principale si chiama Nora Helmer, ma viene spesso chiamata Maria Clara dai personaggi secondari.

Oggi, il nome Maria Clara è ancora diffuso in molti paesi cattolici e continua ad essere associato alle virtù di santità e bontà.

Popolarità del nome MARIA CLARA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Maria Clara è stato piuttosto popolare in Italia dal 2000 al 2023, con un totale di 227 nascite registrate durante questo periodo. Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Maria Clara è variato: sono state registrate 11 nascite nel 2000 e 23 nel 2009, mentre nel 2022 e nel 2023 si è assistito ad un calo significativo delle nascite con questo nome.

Il nome Maria Clara è composto da due parti: "Maria" che significa "mare" in latino e che rappresenta la madre di Gesù nella tradizione cristiana, e "Clara" che significa "chiaro" o "luminoso". Insieme, questi due nomi significano quindi "mare chiaro".

Il nome Maria Clara è stato particolarmente popolare nel periodo compreso tra il 2004 e il 2009, con un picco di 23 nascite registrate nel 2009. Tuttavia, dal 2010 in poi, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente, passando da 16 nel 2010 a sole 4 nel 2022 e 7 nel 2023.

In ogni caso, questi dati mostrano che il nome Maria Clara continua ad essere apprezzato dalle famiglie italiane come un nome tradizionale ma anche moderno e di tendenza.